Edilizia Geom. Bruno Caredda vanta una lunga esperienza nel settore degli isolamenti termici e acustici e delle coibentazioni e impermeabilizzazioni. Rispondiamo alle attuali normative e alle nuove esigenze nel campo del risparmio energetico grazie all'utilizzo di ottimi materiali isolanti e utilizziamo, ove possibile, materiali naturali ed ecologici come la lana di pecora o il sughero, seguendo i criteri della bioedilizia.
Isolamenti e Coibentazioni a Sant'Antioco
Siamo specializzati nell'isolamento tetti e coperture e nell'isolamento terrazze, nonché nelle coibentazioni edili in generale. Realizziamo gli isolamenti termici in interno, in intercapedine e in esterno (isolamento a cappotto).Isolamento a cappotto
Il cappotto isolante è una diffusa tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio, applicando il materiale isolante all'esterno delle pareti. Edilizia Geom. Bruno Caredda realizza cappotti termici sia con l'utilizzo di isolanti naturali o di origine minerale quali lana di pecora, lana di vetro e perlite, sia avvalendosi di isolanti di sintesi come il polistirene espanso (EPS).Coibentazione tetto
La coibentazione del tetto mira a ridurre le dispersioni di calore al di fuori della casa; nello stesso tempo il tetto coibentato impedisce l’ingresso di calore durante la stagione estiva, preservando quindi la temperatura della casa e riducendo i costi energetici sia in inverno che in estate. Noi di Edilizia Geom. Bruno Caredda realizziamo la coibentazione tetti così come l'isolamento sottotetto e l'isolamento solaio.Impermeabilizzazioni a Sant'Antioco
Edilizia Geom. Bruno Caredda opera nel campo delle impermeabilizzazioni di coperture edili su edifici civili e industriali, realizzando coperture nuove o rifacimenti su ogni tipo di edificio. Effettuiamo interventi di impermeabilizzazione su:- Tetti
- Muri
- Balconi e Terrazze
- Fondazioni
Utilizziamo i migliori materiali certificati disponibili sul mercato, come guaine sintetiche ecocompatibili, membrane bituminose, pannelli isolanti, paste e teli bentonitici, in grado di assicurare un elevato potere di impermeabilizzazione alle strutture interrate, in particolare per fondazioni in luoghi in cui siano presenti falde acquifere.
Trattamenti Antiumidita'
Affrontiamo il problema dell'umidità dei muri sia con interventi chimici (ad esempio con iniezione di speciali resine siliconiche opportunamente stabilizzate), sia con interventi meccanici, tramite tagli del muro e inserimento di materiali plastici o metallici che fungano da sbarramento per l'umidità.
Intonaci Evaporanti
Nei muri esterni è utile l'intonaco macroporoso, che riesce a far evaporare più acqua, prelevata dal muro su cui è applicato, di quanta il muro stesso riesca a prelevarne per capillarità dal terreno. In tal modo la superficie dell'intonaco non è mai inscurita dalla presenza di acqua liquida in attesa di evaporare.
Trattamenti Antimuffa
Scegliamo le pitture e gli intonaci più adatti, in base al tipo di problema: nel caso di muffe createsi per scarsa ventilazione, è consigliata un'idropittura additativa con speciali sostanze antimuffa. Se la causa è l'ecceso di condensa superficiale, la muffa sarà eliminata (dopo adeguato trattamento) da un'idropittura termoisolante anticondensa.